Sabato 20 e domenica 21 maggio 2017
Vedere da vicino gli strumenti musicali, imparare a riconoscerli, ascoltare con l’aiuto di una guida: sono momenti di formazione e di divertimento. I giovani studenti del Conservatorio presenteranno la voce lirica, chitarre, fisarmonica, ottoni, clarinetto, fagotto, sassofono, quartetto d'archi, contrabbasso, percussioni. Due flautiste accompagneranno il percorso dal teatro dell'opera al parco delle Cascine.
A cura delle classi di fisarmonica prof. Ivano Battiston; chitarra prof. Francesco Cuoghi; canto prof.ssa Ester Castriota; musica d'insieme prof.ssa Daniela De Santis; musica d'insieme per strumenti a fiato prof.ssa Grazia Rossi; sassofono prof. Roberto Frati; clarinetto prof. Guido Arbonelli; fagotto prof. Corrado Dabbene; flauto prof. Renzo Pelli; flauto prof. Romolo Balzani; musica d'insieme per archi prof.ssa Alina Company; percussioni prof. Domenico Fontana. Animazione musicale a cura delle Classi di Didattica della musica e dello strumento a cura della prof.ssa Anna Maria Freschi
Coordinamento prof.ssa Donata Bertoldi
Sabato 20 maggio, ore 15-16-17 Opera di Firenze, Piazza V. Gui
LE FISARMONICHE DEL CONSERVATORIO DI FIRENZE
Victor Chistol - Antonio Zappavigna - Xu Fengwen
Yann Tiersen (1970) Il fantastico Mondo di Amelie, dal film omonimo di Jean-Pierre Jeunet
Gorni Kramer (1913 – 1995) Carovana negra
Victor Chistol (1988) Balcan Fantasy
Astor Piazzolla (1921 – 1992) Libertango
Victor Chistol - Antonio Zappavigna - Xu Fengwen
Classe di fisarmonica prof. Ivano Battiston
Animatore Domenico Bandini, Triennio di Didattica della musica
DUO SOPRANO-CHITARRA
Musiche di Mauro Giuliani, Francisco Tàrrega
Mira Dozio soprano
Roberto Gallicchio chitarra
Classi di chitarra prof. Francesco Cuoghi, di canto prof.ssa Ester Castriota, di musica d'insieme prof.ssa Daniela De Santis
Animatrice Sara Michelassi, Triennio di Didattica della musica
FLORENCE BRASS QUINTET - Quintetto di ottoni
Marcia dell'Aida - Classical medley - Moment for Morricone
Trombe: Pietro Saia e Marco Maestri;
Corno: Alessandro Giorgini;
Trombone: Edoardo Baldini;
Tuba: Niccolò Perferi.
Classe di musica d'insieme per strumenti a fiato prof.ssa Grazia Rossi
Animatrice Lia Cornicello, Triennio di Didattica della musica
QUARTETTO CHERUBINI - Quartetto di sassofoni
Walt Disney Story (Arr. M° Roberto Frati)
-Mickey Mouse March
-The Lion King (Can you Feel the Love Tonight)
-Snow White and the Seven Dwarfs (Ehi Oh!)
-Three Little Pigs
-Alice in Wonderland (A very merry Unbirthday to You! Yes You!)
-Snow White and the Seven Dwarfs (Someday my Prince Will Come)
-Sleeping Beauty (Once Upon a Dream)
-One Hundred and One Dalmatians (Cruella DeVil)
-The Aristocats (Everyone wants to be a cat)
-Cinderella (Bibidi-Bobidi-Boo)
-The Sword in the Stone
-The Jungle Book (The Bare Necessities)
Ruben Marza' sassofono baritono
Leonardo Cioni sassofono tenore
Adelel Odori sassofono contralto
Simone Brusoni sassofono soprano
Classe di sassofono prof. Roberto Frati
Animatrice Eleonora Falchi, Triennio di Didattica della musica
PERCUSSIONI E IMPROVVISAZIONI
Marimba 5 ottavi Yamaha, un paio di bonghi con supporto, 2 congas, un tom
grande con supporto, 2 tom con supporto, un tom basso, una gran cassa a
pedale, una gran cassa a pedale con 2 toms, una sedia di batteria, un
charleston, 2 woodblock con supporto,un piatto sospeso con supporto
Remi Houlle, Mathieu Pinoit, percussioni
Classe di percussione prof. Domenico Fontana
Animatrice Maryline Carroy, Triennio di Didattica della musica
Domenica 21 Maggio ore 15-16-17 Opera di Firenze, Piazza V. Gui
LE FISARMONICHE DEL CONSERVATORIO DI FIRENZE
Yann Tiersen (1970) Il fantastico Mondo di Amelie, dal film omonimo di Jean-Pierre Jeunet
Gorni Kramer (1913 – 1995) Carovana negra
Victor Chistol (1988) Balcan Fantasy
Astor Piazzolla (1921 – 1992) Libertango
Victor Chistol - Antonio Zappavigna - Xu Fengwen
Classe di fisarmonica prof. Ivano Battiston
Animatore Domenico Bandini, Triennio di Didattica della musica
LABORATORIO DI FAGOTTO E CLARINETTO
Trio per tre fagotti , musiche di Ludvig Milde
Sofia Fulgione, Mattia Piccini, prof. Corrado Dabbene
Classe di fagotto prof. Corrado Dabbene
G. Donizetti, Concertino per clarinetto
Luca Pollastri
Classe di clarinetto prof. Guido Arbonelli
Animatrice Sara Michelassi, Triennio di Didattica della musica
QUARTETTO CHERUBINI - Quartetto di sassofoni
Walt Disney Story (Arr. M° Roberto Frati)
-Mickey Mouse March
-The Lion King (Can you Feel the Love Tonight)
-Snow White and the Seven Dwarfs (Ehi Oh!)
-Three Little Pigs
-Alice in Wonderland (A very merry Unbirthday to You! Yes You!)
-Snow White and the Seven Dwarfs (Someday my Prince Will Come)
-Sleeping Beauty (Once Upon a Dream)
-One Hundred and One Dalmatians (Cruella DeVil)
-The Aristocats (Everyone wants to be a cat)
-Cinderella (Bibidi-Bobidi-Boo)
-The Sword in the Stone
-The Jungle Book (The Bare Necessities)
Brani tratti dai "Selected Duets" di H. Voxman
Ruben Marza' sassofono baritono
Leonardo Cioni sassofono tenore
Adelel Odori sassofono contralto
Simone Brusoni sassofono soprano
Classe di sassofono prof. Roberto Frati
Animatrice Eleonora Falchi, Triennio di Didattica della musica
QUARTETTO DI CONTRABBASSI DEL CHERUBINI
Saint Saens (1835-1921) dal Carnevale degli Animali: L' Elefante - La Tartaruga
Aram Chatschaturjan Sabeltanz (Arrangiamento di Klaus Trumpf).
Eugenia Barone, Pablo Escobar, Lorenzo Forti, Contrabbassi
Classe di musica d'insieme per archi prof.ssa Alina Company
Animatrice Anna Barbiero, Triennio di Didattica della musica
QUARTETTO NINFEE
Haydn le quinte. Op 76 n 2 in D minore: allegro - andate o più tosto allegretto
- minuetto, allegro ma non troppo - Vivace assai
Elena Craighead, primo violino; Sara Gibellini, secondo violino; Chiara Mirta
Buono, viola; Corinna Belli, violoncello
Classe di musica d'insieme per archi prof.ssa Alina Company
Animatore Marco Gallenga, Triennio di Didattica della musica
Per il percorso a piedi:
Sabato 20: Caterina Compagno, classe di flauto prof. Renzo Pelli
Domenica 21: Camilla Valma, classe di flauto prof. Romolo Balzani