Lunedì 29 - Martedì 30 - Mercoledì 31 Maggio 2017 | ore 10 - 13 e 14 - 17
VILLA BARDINI - Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron - Costa San Giorgio, 2 – 50125 Firenze
Nato ad Amiens (Francia) Christophe Giovaninetti ha studiato presso il Conservatoire de Marseille (classe de D. Erlih), e presso il Conservatoire National de Bucarest (Roumanie)
In seguito ai suoi studi in Francia, Romania e Germania (con i membri del Quartetto Amadeus), H. Beyerle (Quatuor A. Berg), W. Levine (Quatuor Lassale), Christophe Giovaninetti fonda il Quartetto Ysaÿe nel 1984, di cui è primo violino.Con questa formazione, ha fatto numerose tournée in tutti i paesi europei, negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, ecc. Si è esibito sui palcoscenici più prestigiosi come la Carnegie Hall (New York), Wigmore Hall e Quennen Elizabeth Hall (Londra), Mozarteum (Salisburgo), Suntory Hall (Tokyo), Opera House (Sydney) Musikverein (Vienna), la Philharmonie di Berlino, Théâtre des Champs Elysées (Parigi), Concertgebouw (Amsterdam) ecc.
Con il quartetto ha registrato 9 CD, tra cui le opere complete di Mendelssohn, Ravel, Debussy, Chausson e 6 quartetti Mozart dedicato a Haydn per la Decca.
Dopo 11 anni di successi, nel 1995 lascia il gruppo e si getta in una nuova sfida, creando il Quartetto Elysée.
Ha inciso per Decca, Harmonia Mundi, Philips, Zig-Zag Territoires, Naxos…
Ha suonato musica da camera con Augustin Dumay, Shlomo Mintz, Maria Joao Pires, Jean Philippe Collard, Frank Braley Michel Portal
Oltre all’attività concertistica, si dedica all’insegnamento presso il Conservatoire National Supérieur de Paris.
Il grande Sir Yehudi Menuhin disse di lui: "Sono debitore nei confronti di questo angelico musicista di uno dei momenti di più pura emozione musicale della mia vita".
_______________
I seminari sono gratuiti per tutti gli allievi iscritti al Conservatorio di Firenze.
Per tutti gli altri partecipanti il costo dell'iscrizione per ogni seminario è di euro 50. Per iscriversi compilare il Modulo di iscrizione online
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.