Lunedì 5 giugno 2017, ore 20:00 | Sala del Buonumore, Conservatorio "L. Cherubini" - P.zza delle Belle Arti 2, Firenze
UNA GIORNATA PARTICOLARE
Gruppo di Musica d'Insieme Astrolabio
Manfred Schmitz
At Sunset
Rodrigo Guinis pianoforte
Sigismund Thalberg
Danza Sorrentina per pianoforte a quattro mani
Andrea Masini, Andrea Perenzin
Isaac Albeniz
Berceuse op. 201
Joseph Lanner
Hans Jorgel-Polka op. 194
Charles Gounod
Marcia Funebre di una Marionetta
Manfred Schmitz
Wind in the Cornfield
Andrea Perenzin pianoforte
Oscar Rieding
Zigeruner-Marsch op 23, n.2
Andrea Masini violino
Andrea Perenzin pianoforte
Sergej Vasolevic Rachmaninoff
Preludio in do diesis minore op. 3, n.2
Enrique Granados
Oriental da 12 Danzas Espagnolas op. 37, n.2
Johann Strauss JR
Russischer Marsch-Fantasie op. 353
______________
Brani rielaborati da Samuele Zagara
Direttore e Pianoforte Samuele Zagara
Gruppo di Musica d'Insieme Astrolabio
Con la partecipazione degli alunni del Liceo Musicale Dante di Firenze
Arpa: Virginia Maffei
Flauto: Elia Anichini, Antonio Pezzella
Clarinetto: Yarince Vicenzo
Tromba: Lorenzo Mocellin
Classe di Arpa:Prof.ssa Diana Colosi
Classe di Flauto: Pros.ssa Lisa Friend
Classe di Tromba: Prof.Manolo Nardi
Insegnante di Violino e Viola: Prof.ssa Martina Chiarugi
Insegnante di Violoncello: Prof.ssa Mara Chiappini
Assistente alle percussioni: Cosimo Gragnoli
Educatori: Angela Manzani, Sabrina Parigi, Vito Verna
Orchestra:
Tommaso Beneventi, Lorenzo Bernardinello, Eric Blake, Arianna Boldrini, Paolo Cortellini, Antonella Donnini, Elisa Geri, Andrea Giovannini, Giovanni Grazzini, Rodrigo Guinis, Elisa Luccioli, Andrea Masini , Andrea Perenzin.
L’Associazione Astrolabio non ha scopo di lucro e ha per finalità la promozione, diffusione e pratica di attività sportive, culturali, formative, educative e del tempo libero. In particolare intende favorire esperienze sportive e culturali nell’ambito socio-sanitario, a sostegno di bambini affetti da Disturbi Generalizzati dello Sviluppo e da altre tipologie di handicap, come momento di incontro, crescita e formazione. La peculiarità dell’Associazione è quella di sperimentare interventi innovativi in contesti naturali, dove il gioco diventa «spazio prossimale» in cui incontrare ed incontrarsi, il contenitore che attiva e produce bisogni comunicativi e che crea e rafforza relazioni ed alleanze nel rispetto delle diversità dei bambini.
Gruppo di Musica d’Insieme Astrolabio
Il Gruppo di musica d’insieme Astrolabio nasce nel gennaio del 2010 ed è formato da 14 ragazzi in fascia di età 14/25 anni. Il gruppo ha partecipato ad importanti manifestazioni tra le quali si ricordano quelle organizzate dal Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze per “Una Giornata Particolare”(ospiti fissi dal 2011), dal Comune di Firenze e dalla Scuola di Musica di Fiesole. In occasione della Giornata mondiale dell’Autismo 2013 si è esibito nella Sala Ente Cassa di Risparmio di Firenze. A febbraio 2014, con la collaborazione del Comune di Firenze, ha tenuto un Concerto al Ridotto del Teatro Comunale di Firenze, nel mese di aprile 2014 il gruppo si è esibito al Teatro Comunale di Monfalcone nell'ambito della Rassegna di Teatro Sociale “ Altre Espressività “ e il 21 dicembre 2016 presso il Teatro dell'Opera di Firenze. A maggio del 2017 ha partecipato alla XVIII Edizione del Festival Mondiale di Creatività nella Scuola che si tiene a Sanremo dal 3 al 6 maggio presso il Teatro Ariston.